Anche se la moda dei dreadlock sembra in decadenza, poterli fare a casa con comodità potrebbe sempre tornare utile, se siete giovani e avete deciso di rivoluzionare il vostro look.
Se avete i capelli lisci abbandonate l’idea perché, anche se create i dreadlock con l’uncinetto, qualche ciuffo ribelle spunterà sempre. Questo rimedio non prevede l’uncinetto.
Lavatevi benissimo i capelli perché è l’ultima volta che riuscirete a lavare chiome che stanno per non essere più fluenti e non aggiungete balsamo. Asciugateli perfettamente. Importante: se volete un’acconciatura perfetta, fatevi aiutare!
Dividete con un pettine a denti larghi i capelli in quadrati. Ogni quadrato di capelli diventerà un dreadlock. Dipende da voi decidere il diametro dei vostri dreadlock, ma non fateli troppo piccoli. Per avere un aspetto più ordinato, cercate di fare i dread delle stesse dimensioni.
Le sezioni e le righe tra i quadrati potrebbero essere visibili quando saranno finiti i dread. Per evitare che si veda la trama, formate dei quadrati in un formato a zig-zag, in modo che, terminato il lavoro, tutto sembrerà più naturale. Pettinate all’indietro le sezioni di capelli.
Tenete una sezione di capelli alta sopra la testa. Partendo da circa 2 centimetri dallo scalpo, mettete un pettine a denti stretti nella sezione di capelli e pettinate dal basso verso l’alto finché non inizia a cotonarsi verso la radice. Continuate a pettinare al contrario la stessa sezione di capelli avanzando ogni volta di 2 centimetri finché l’intera sezione non è stata pettinata al contrario verso la testa. Fermate l’estremità con un elastico. Mentre pettinate con una mano, usate l’altra per attorcigliare leggermente la sezione sulla quale state lavorando.
Potete impreziosire con perline o pezzi di metallo messi a lunghezze diverse i vostri dreadlock mentre li intrecciate. Chiudeteli alla fine con un filo di cotone o un elastico e passate il gel di aloe vera su tutta la capigliatura. Per mantenere lucidi i vostri dread, usate un’emulsione di acqua e olio di lavanda ogni due giorni. Non usate olio di oliva o di avocado, perché irrancidirebbe col tempo.
E ricordatevi di massaggiarvi le radici quando ricrescono per ricreare l’effetto rasta anche sui capelli appena cresciuti.