• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

In Quel Posto

Guide da Leggere in Tutti i Posti

  • Contatti
Home » Pit Bull – Caratteristiche e Comportamento

Pit Bull – Caratteristiche e Comportamento

Il Pit Bull, o meglio American Pit Bull Terrier, pur essendo un cane con una storia molto lunga nel tempo, ad oggi, non è ancora stato riconosciuto come razza né dall’ENCI né dalla FCI, anche se fra i Terrier riconosciuti dai due enti, c’è l’American Staffordshire Terrier che condivide con il Pitt Bull le sue origini.

Esistono, comunque, altre due associazioni, UKC (United Kennel Club) e l’ADBA (American Dog Breeders Association) che, avendo una concezione più ampia del cane, lo hanno inserito e riconosciuto nei loro registri di razza.

C’è da dire che questa disquisizione burocratica, forse, penalizza il Pit Bull a causa della sue origini che lo vedono come cane impegnato in arena nei combattimenti tra animali sin dai tempi della sua origine. Più recentemente, dal 1845, negli Stati Uniti, gli appassionati questa razza, cominciarono ad affinarla e selezionarla, partendo da razze Irlandesi che erano arrivate fin li con l’emigrazione dei popoli.

Viene chiamato con nomi diversi e, in generale, la sua storia si intreccia spesso con quella dell’American Staffordshire Terrier, almeno fino agli anni trenta, periodo in cui si cominciano a delineare due razze distinte tra loro.

Non esiste uno standard riguardante questa razza, vedi quanto suddetto, ma in generale possiamo dire che, è un cane molto forte, con fisico possente che lo rende piuttosto resistente alle grandi fatiche; nel contempo, scattante ed agile come un vero atleta, grazie alla sua muscolatura sviluppata ma per niente tozza.

E’ molto attaccato al suo padrone e nel proteggerlo, è estremamente coraggioso. E’ un cane molto forte quindi, così come per altri Molossoidi, è necessario fargli capire chi è il capobranco e imporre delle regole da cui non trascendere mai.

Nella storia recente, il Pit Bull è stata sicuramente la razza più colpita da ordinanze e normative che si ricordi. Questo a causa delle cronache che ne fanno un cane feroce e molto pericoloso, non adatto alla quotidianità con l’uomo. Così in Italia, come in altre nazioni, i frequenti attacchi alle persone, hanno spinto il Governo ad inserire L’American Pit Bull Terrier, nella Lista delle razze canine pericolose , dal quale è stato comunque eliminato con Ordinanza del 24 marzo 2009. In linea di massima, mi sento di poter dire, così come ho già detto di altre razze (Dogo Argentino, ecc.) che qualsiasi cane in mani sbagliate, può diventare cattivo ed esprimere il lato bestiale che risale alle sue origini. Se alcuni di noi si mettessero una mano sulla coscienza e capissero che i cani, sono sì un valido aiuto alla nostra vita quotidiana (compagnia, accompagnamento, guardia, caccia, soccorso, polizia, ecc.) ma non sono assolutamente delle macchine da guerra, avremmo più cani felici, meno gente paurosa e nessun incidente di cui pentirci.

https://www.youtube.com/watch?v=kpAdxOaUbkU

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Sono i Benefici Principali del Nuoto

  • Come Funziona l’Acido Glicolico nelle Creme Viso

  • Cosa Vedere nella Loira in un Weekend

  • Cosa Vedere in Corsica in un Weekend

  • Come Organizzare un Buffet

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare un Bracciale con Perline all’Uncinetto
  • Come Realizzare Altoparlante a Vibrazione
  • Come Fare il Limoncello
  • Quali Sono i Benefici Principali del Nuoto
  • Come Creare Rose in Feltro

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in