• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

In Quel Posto

Guide da Leggere in Tutti i Posti

  • Contatti
Home » Cosa Vedere in Corsica in un Weekend

Cosa Vedere in Corsica in un Weekend

La Corsica, da due secoli francese, è un’isola selvaggia al punto giusto, in cui poter trascorrere delle vacanze di relax immersi in un paesaggio naturale da cartolina. Le sue cime innevate in inverno e le lunghe spiagge dorate d’estate, sono una vera attrattiva per i turisti e chiunque ami l’attività all’aria aperta.

Anche i centri abitati sono deliziosi, custoditi dalle antiche mura di difesa, affacciati sul mare o situati in collina, nell’entroterra. Definita da Balzac “un’isola francese baciata dal sole italiano”, la Corsica è una meta di viaggio che conquista per gli scenari naturali, l’ottima gastronomia locale e le tradizioni culturali. Nel nostro articolo alcuni dei luoghi imperdibili, soprattutto se la visitate per la prima volta.

Falesie di Bonifacio
Bonifacio, la città più a sud dell’isola, sorge su imponenti falesie di formazione calcarea, arroccata a strapiombo sul mare. Si tratta di un luogo spettacolare, soprattutto se si raggiunge in barca, che fa riflettere su quanto la natura riesca a essere maestosa, nonostante il genere umano le dia abbondante filo da torcere. Il centro storico della cittadina, un susseguirsi di stradine e piazze, è il luogo giusto in cui provare la cucina locale. Evitate i menu turistici, puntando su piatti semplici e serviti da ristoranti tradizionali. Un consiglio su cosa ordinare? Se mangiate carne non perdete i rinomati salumi còrsi: prisuttu, coppa, lonzu, filetto di maiale affumicato, figatellu e fittonu, solo per citarne alcuni. Anche il pesce, freschissimo, è da gustare con un buon bicchiere di vino. Vegetariani? Provate il “brocciu”, formaggio fresco tradizionale, e la pulenta di castagne.

Spiagge di Palombaggia e Ficajola
In Corsica potrete rilassarvi al mare abbandonando tutto lo stress accumulato in città. Palombaggia e Ficajola sono fra le spiagge più belle dell’isola, calette bagnate da acqua trasparente. La prima, situata a sud-est e accessibile da Porto Vecchio, è caratterizzata da scogliere calcariche dal colore cangiante ed è circondata da colline, ricoperte da pini marittimi e macchia mediterranea. Ficajola, invece, situata ad ovest nei pressi di Piana, è stretta fra pareti di porfido che ne colorano la sabbia di rosso e ocra. Mentre Palombaggia, in alta stagione, potrebbe essere impegnativa perché affollata (vale comunque la pena vederla), Ficajola resiste ancora alla massa di gente.

Cap Corse
Tra gli imperdibili della Corsica, infine, la cosiddetta “Cap Corse” (Capo Corso in italiano), piccola penisola situata a nord-est. La natura, i borghi e la spiaggia di questo lembo di terra, paragonato a un dito puntato sul mare, regalano momenti di puro benessere.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Sono i Benefici Principali del Nuoto

  • Pit Bull – Caratteristiche e Comportamento

  • Come Funziona l’Acido Glicolico nelle Creme Viso

  • Cosa Vedere nella Loira in un Weekend

  • Come Organizzare un Buffet

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Proiettore
  • Come Realizzare un Coniglietto Portamonete
  • Come Realizzare un Biberon all’Uncinetto
  • Come Realizzare un Globo di Neve in Fimo
  • Come Realizzare un Giardino Roccioso

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in