Come Funziona l’Acido Glicolico nelle Creme Viso

L’Acido Glicolico fa parte della famiglia degli Alfaidrossiacidi (AHA), acidi presenti in natura. Alla stessa famiglia appartengono l’Acido Lattico, l’Acido Malico, l’Acido Tartarico e l’Acido Citrico.
Proveniente dalla canna da zucchero, l’Acido Glicolico, rispetto agli altri acidi, ha una migliore capacità di penetrare gli strati della pelle. Viene usato nei prodotti per cura della pelle, come nella crema viso, per favorire l’esfoliazione e la rigenerazione di nuove cellule.

Le soluzioni con una percentuale di Acido Glicolico che vanno dal 20% all’80% sono utilizzate esclusivamente dai dermatologi per trattamenti mirati e specifici, ma esistono kit anti age e creme viso con una percentuale più bassa.
L’utilizzo dell’Acido Glicolico aiuta a migliorare l’aspetto della pelle, riduce le rughe e i segni di acne e macchie. Agisce sullo strato superficiale della pelle (strato epidermico), portando alla rimozione delle cellule con un affiorare dello strato endermico più sano, omogeneo e senza accumuli di melanina.

Quali sono le proprietà dell’Acido Glicolico

Ecco a cosa serve
La crema viso Acido Glicolico effettua un leggero peeling che stimola il rinnovamento cellulare e il ricambio dello strato superficiale della pelle. Ad azione antirughe, stimola e facilita il ricambio cellulare.
Migliora il tono della pelle in presenza di acne giovanile. Non combatte l’acne ma libera il follicolo permettendo una guarigione più veloce.
Idratante, combatte la pelle secca. Trattiene le molecole d’acqua per una migliore idratazione cutanea.
Favorisce l’aumento di collagene ed elastina per una pelle più tonica.
Schiarisce le macchie. Le macchie della pelle di norma compaiono sulle zone esposte al sole. L’acido glicolico contribuisce ad eliminare le cellule pigmentate con un graduale schiarimento delle macchie.
Riequilibra la pelle grassa. Essa è dovuta ad un’alimentazione non corretta, a fattori ormonali e/o a scarsa igiene cosmetica della cute e contribuisce all’alterazione della produzione di sebo. L’Acido Glicolico aiuta a normalizzare la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee e il tono della pelle riducendo anche i segni lasciati dall’acne.

Come agisce

L’Acido Glicolico aiuta a “staccare” lo strato superficiale di cellule morte e libera i pori mettendo in mostra uno strato di pelle più liscia, compatta e morbida con un colorito uniforme, stimolando una nuova crescita cellulare.

L’Acido Glicolico, presente nella crema viso, favorisce una migliore esfoliazione delle cellule morte e migliora il ricambio cellulare. L’uso costante dona alla pelle luminosità, riduce le rughe, favorisce un colorito uniforme, aumenta l’idratazione e il viso risulta più compatto e levigato.

 

Luca Maggi

About Luca Maggi

Luca Maggi è un blogger appassionato di casa, fai da te, hobby, bellezza, sport e viaggi. Nel suo blog personale si dedica a scrivere articoli dettagliati sui vari aspetti di questi temi, fornendo consigli utili e idee creative ai suoi lettori.