• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

In Quel Posto

Guide da Leggere in Tutti i Posti

  • Contatti
Home » Come Leggere un Orologio Solare

Come Leggere un Orologio Solare

L’Italia è uno dei paesi in Europa, se non nel mondo, più ricco di orologi solari. Molto spesso però ci si trova davanti ad essi e non si sa come interpretarli e si rimani scettici sulla veridicità delle loro informazioni. Gli orologi solari, invece, non hanno niente di meno dei moderni orologi meccanici, e oltre ad indicare l’ora possono anche dare informazioni sulla stagione in cui ci si trova, sui segni zodiacali, basta solo sapere come leggerli.

A seconda di come è posizionato il quadrante solare, se perfettamente a Sud o meno, si avrà un quadrante solare verticale non declinante o declinante. Prendiamo il caso che il quadrante sia perfettamente orientato a Sud e che quindi sia un quadrante verticale non declinante. Su di esso sono presenti uno gnomone che proietta l’ombra del Sole, le linee orarie, che rappresentano le ore del giorno solare, la linea diurna, la curva superiore rappresenta il solstizio d’ inverno (21 dicembre),la retta centrale gli equinozi d’ autunno e primavera (23 settembre – 21 marzo) e la curva inferiore il solstizio d’ estate (21 giugno). Possono essere presenti anche altre linee diurne, ad esempio quella del tuo giorno del compleanno.

La mattina il Sole sorge ad Est e illumina lo gnomone proiettando l’ ombra sul quadrante. L’ombra dello gnomone si adagia sulla linea oraria o tra le stesse e pertanto interpretare l’ora leggendone il valore sulla linea più vicina all’ombra stessa. A mezzogiorno si trova esattamente a Sud e l’ombra si adagia esattamente al mezzogiorno solare locale. La sera il Sole tramonta verso Ovest e allo stesso modo del mattino l’ ombra si adagia sulle linee orarie o fra di esse.

vviamente un orologio solare non è informato dell’ora legale. Se si è quindi in estate, con l’ora legale in vigore, si deve aggiungere un’ora a quella indicata dall’orologio solare per ottenere l’ora corretta. Inoltre sul quadrante possono essere segnati i segni zodiacali, che si alternano essendo strettamente legati al moto del Sole, oppure motti latini che con saggezza e solennità ricordano l’importanza del tempo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Squadra un Foglio da Disegno

  • Quali Sono i Vini Tipici dell’Emilia Romagna

  • Come Leggere Disegni in Scala

  • Come si Gioca alla Valigia dei Suoni

  • Come Giocare alla Terza Dimensione

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Creare Braccialetti con le Bottiglie di Plastica
  • Come Costruire una Lampada Solare con una Bottiglia di Plastica
  • Come Costruire un Condizionatore Fai da Te
  • Come Colorare il Sale
  • Come Realizzare Pillole di Sapone

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in