• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

In Quel Posto

Guide da Leggere in Tutti i Posti

  • Contatti
Home » Come Riparare un Piatto in Ceramica Rotto

Come Riparare un Piatto in Ceramica Rotto

Aggiornato il 8 Settembre 2025 da Luca Maggi

Sarà capitato a tutti di rompere inavvertitamente un piatto da portata, magari quello del servizio buono, tra gli  del coniuge ma ora, grazie a questa semplice guida, ti insegno come provare ad aggiustarlo sempre che non sia troppo tardi… ma tentar non costa nulla e allora seguimi!

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Come riparare il piatto
  • 3 Come conservare piatti in ceramica

Occorrente

Colla per ceramica
Batuffolo di cotone
Alcool denaturato

Per incollare i piatti in ceramica, è importante utilizzare una colla specifica per materiali ceramici. Le colle per ceramica sono generalmente a base di resine epossidiche o di poliuretano, e sono progettate per garantire un’aderenza resistente e duratura.

Le colla a base di resine epossidiche sono particolarmente adatte per la ceramica, in quanto garantiscono un’alta resistenza alla trazione e all’acqua. Inoltre, sono abbastanza flessibili, il che consente di evitare la formazione di crepe o fratture nel tempo. Le colla a base di poliuretano sono anche molto resistenti e adatte per la ceramica, ma tendono ad essere più rigide e meno flessibili.

In generale, si consiglia di utilizzare una colla bicomponente, che richiede la miscelazione di due parti diverse per attivare l’adesione. Questo tipo di colla garantisce un’adesione più forte e resistente rispetto alle colle a base di solvente o a base di acqua.

Prima di utilizzare la colla, è importante pulire accuratamente la superficie di incollaggio, rimuovendo eventuali tracce di polvere o sporco. Inoltre, è importante verificare che i pezzi siano perfettamente allineati prima di incollare, in modo da evitare disallineamenti o deformazioni.

Infine, si consiglia di utilizzare una quantità di colla sufficiente, ma senza esagerare. L’eccesso di colla potrebbe fuoriuscire dai bordi dei piatti, formando antiestetiche macchie di colla. In generale, è sufficiente applicare la colla su entrambe le superfici di incollaggio, in modo uniforme e senza accumuli eccessivi.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Colla istantanea liquida per ceramica e porcellana – KRAFTPROTZ XXL 50 g – trasparente, lavastoviglie e resistente al calore – punta anti-secco – adesivo per tazze, piatti, terracotta, stoviglie Colla istantanea liquida per ceramica e porcellana – KRAFTPROTZ XXL 50 g – trasparente,... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Colla istantanea 25g Porcellana & Ceramica Colla istantanea 25g Porcellana & Ceramica 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Colla per Ceramica 35g – Super Adesivo Ultra Resistente, Istantaneo, Impermeabile, Resistente alle Alte Temperature, Adatta per Porcellana, Ceramica, Piatti, Piastrelle, Lavori di Fai-da-Te e altro Colla per Ceramica 35g – Super Adesivo Ultra Resistente, Istantaneo, Impermeabile, Resistente alle... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Colla istantanea in gel per ceramica e porcellana – KRAFTPROTZ XXL 50 g – trasparente, resistente al calore e lavastoviglie – punta anti-secco – adesivo per tazze, piatti, terracotta, decorazioni Colla istantanea in gel per ceramica e porcellana – KRAFTPROTZ XXL 50 g – trasparente,... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 BOSTIK Colla Istantanea Universale Super Mini Blister 3 x 1 gr BOSTIK Colla Istantanea Universale Super Mini Blister 3 x 1 gr 9,39 EUR Acquista su Amazon
6 Colla istantanea liquida extra forte 50 g – Supercolla XXL con punta fine anti-goccia – trasparente, ad asciugatura rapida, impermeabile e resistente al calore – adesivo universale – KRAFTPROTZ ARKA Colla istantanea liquida extra forte 50 g – Supercolla XXL con punta fine anti-goccia –... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Surcotto Colla Istantanea Extra Forte per Ceramica e Porcellana, 30g, Lavabile in Lavastoviglie, Resistente al Calore, per Riparazione Surcotto Colla Istantanea Extra Forte per Ceramica e Porcellana, 30g, Lavabile in Lavastoviglie,... 7,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 30g Colla per Ceramica Super Forte - Adesivo Istantaneo per Riparare e Incollare Porcellana, Piatti, Piastrelle e Artigianato - Ceramica Adhesive 30g Colla per Ceramica Super Forte - Adesivo Istantaneo per Riparare e Incollare Porcellana, Piatti,... Acquista su Amazon
9 PLGEBR Colla per ceramica da 30 ml, colla super trasparente per riparazione di porcellana e ceramica, colla adesiva istantanea forte, impermeabile, resistente alle alte temperature PLGEBR Colla per ceramica da 30 ml, colla super trasparente per riparazione di porcellana e... 4,01 EUR Acquista su Amazon
10 Allony Colla per Ceramica, Istantanea Colla per Ceramica, Glue per Riparare Porcellana, Glue Istantanea Extra Forte per Ceramiche, Porcellana, Vetro, Plastica, Metallo, Gomma e Fai-Da-Te-30g*2 Allony Colla per Ceramica, Istantanea Colla per Ceramica, Glue per Riparare Porcellana, Glue... 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come riparare il piatto

Per prima cosa cerca di ricomporre il piatto con i pezzi che sei riuscita a recuperare infatti puo’ darsi che ti sia impossibile metterlo assieme tutto per cui non vale neanche la pena acquistare la colla.
Quando sei sicura di poterlo ricostruire acquista un collante adatto alla ceramica a 2 componenti cosi’ si asciuga piu’ lentamente.
Pulisci bene le superfici da incollare utilizzando un batuffolo di cotone bagnato di alcool denaturato, che evapora in fretta.

Accosta nuovamente i pezzi e memorizza bene la posizione in cui devi incollarli; cerca di non avere esitazioni e di non commettere errori nel momento in cui hai steso la colla.
Procedi accostando 2 pezzi per volta e stendi la colla su entrambi le superfici da avvicinare.
Accosta i 2 pezzi e tienili ben fermi con le mani per il tempo necessario.
Lascia seccare per una giornata.

Se i pezzi rotti sono piccoli ti conviene riempire una bacinella di sabbia, appoggiare il piatto in verticale e fare in modo che la superficie da incollare sia parallela al piano su cui lavori.
Posa leggermente il secondo pezzo sopra l’altro e tienilo fermo con le mani fin quando non e’ ben saldo. Lascialo asciugare in questa posizione per una giornata.

Come conservare piatti in ceramica

La ceramica è un materiale fragile e delicato, pertanto è importante conservare i piatti in ceramica con cura per evitare di danneggiarli. Ecco alcuni consigli per conservare i piatti in ceramica:

Pulizia: Prima di conservare i piatti in ceramica, è importante lavarli con cura per rimuovere eventuali tracce di cibo e sporco. Si consiglia di utilizzare acqua tiepida e un detergente delicato, evitando di utilizzare spugne abrasive o materiali abrasivi che potrebbero graffiare la superficie della ceramica.

Asciugatura: Dopo aver lavato i piatti in ceramica, è importante asciugarli con cura per evitare la formazione di macchie o di depositi di calcare. Si consiglia di utilizzare un panno morbido e assorbente, evitando di strofinare con forza la superficie della ceramica.

Conservazione: Una volta puliti e asciugati, i piatti in ceramica vanno conservati in un luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole. Si consiglia di posizionarli su mensole o ripiani, evitando di sovrapporre troppi piatti o di accumularli in modo disordinato.

Imballaggio: Se si devono trasportare i piatti in ceramica o conservarli per un lungo periodo di tempo, si consiglia di imballarli singolarmente con carta da pacchi o con carta velina. In questo modo, si eviterà che i piatti si urtino tra di loro e si danneggino.

Pulizia periodica: Periodicamente, è importante controllare lo stato dei piatti in ceramica e pulirli nuovamente se necessario. In caso di macchie o di depositi di calcare persistenti, si può utilizzare un prodotto specifico per la pulizia della ceramica, facendo attenzione a non danneggiare la superficie del piatto.

In generale, la conservazione dei piatti in ceramica richiede poche attenzioni, ma è importante procedere con cura per evitare di danneggiare questo materiale delicato e prezioso. Seguendo questi semplici consigli, sarà possibile mantenere i piatti in ceramica in perfetto stato nel tempo.

Articoli Simili

  • Stendino Riscaldato – Vantaggi e Svantaggi

  • Come Fare il Limoncello

  • Come Arredare con il Bianco e il Nero

  • Come Risparmiare Acqua con la Lavatrice di Casa

Luca Maggi

About Luca Maggi

Luca Maggi è un blogger appassionato di casa, fai da te, hobby, bellezza, sport e viaggi. Nel suo blog personale si dedica a scrivere articoli dettagliati sui vari aspetti di questi temi, fornendo consigli utili e idee creative ai suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te e Lavoretti
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Sport e Bellezza
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in