• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

In Quel Posto

Guide da Leggere in Tutti i Posti

  • Contatti
Home » Come Coltivare la Dudleya Pulverulenta

Come Coltivare la Dudleya Pulverulenta

Aggiornato il 15 Febbraio 2023 da Luca Maggi

Sei un appassionato o appassionata di piante grasse? Hai appena acquistato una piantina di Dudleya pulverulenta e non sai come coltivarla per garantirle le migliori condizioni possibili per una crescita ottimale? Ecco per te una guida semplice e rapida che ti insegnerà come coltivare questa pianta grassa.

La Dudleya pulverulenta è una pianta originaria del Nord America e Messico, caratteristica principale di questa pianta grassa o xerofita è quella di presentare sulle foglie una leggera “peluria” argentea più evidente in inverno. Si sviluppa maggiormente in larghezza che in altezza, prediligendo una forma a “cespuglio” con lunghi rami caratterizzati da “rosette” che producono, in estate, piccoli fiori gialli a forma di stella.

Indice

  • 1 Esigenze culturali
  • 2 Come coltivare

Esigenze culturali

Dudleya Pulverulenta è una pianta succulenta originaria della California e del Messico, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Essa ha esigenze culturali specifiche per poter crescere e svilupparsi in modo sano e vigoroso. In generale, questa pianta ha bisogno di una posizione soleggiata e di un terreno ben drenante, povero di sostanze nutritive e con un pH leggermente acido. La pianta deve essere innaffiata moderatamente, evitando di lasciare il terreno costantemente bagnato, poiché questo può causare la comparsa di marciumi. Inoltre, durante il periodo invernale, la Dudleya Pulverulenta necessita di una temperatura fresca, intorno ai 5-10 gradi Celsius, per favorire la formazione dei boccioli e dei fiori. La pianta può essere propagata attraverso la divisione dei polloni laterali o attraverso i semi. La Dudleya Pulverulenta è una pianta resistente e rustica, ma per farla prosperare al meglio, è importante fornirle le condizioni ambientali e le cure di cui ha bisogno.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Dudleya pulverulenta SEMI SUCCULENTE insolito! Dudleya pulverulenta SEMI SUCCULENTE insolito! 16,50 EUR Acquista su Amazon
2 Dudleya pulverulenta SEMI SUCCULENTE insolito! Dudleya pulverulenta SEMI SUCCULENTE insolito! 16,50 EUR Acquista su Amazon
3 Dudleya Pulverulenta Semi Succulente Insolito Dudleya Pulverulenta Semi Succulente Insolito 16,35 EUR Acquista su Amazon

Come coltivare

Dopo avere comprato il vasetto contenente la Dudleya, preoccupati immediatamente di travasarla in un vaso di maggiori dimensioni, in quanto, le delicate radici di questa pianta soffrirebbero in uno spazio cosi ristretto. Per fare ciò, procurati un vaso di circa 10 cm di diametro maggiore rispetto a quello di partenza, poichè questa pianta, nonostante sia una xerofita, radica ad una velocità abbastanza sostenuta.

Il terriccio in cui pianterai la tua Dudleya dev’essere molto “leggero”, ossia costituito da una parte di terriccio universale per piante grasse e 4 parti di sabbia miste a pomice o argilla espansa, in modo che l’acqua filtri al meglio al suo interno. Le annaffiature devono essere effettuate ogni 15 giorni nei periodi estivi e sospese nei periodi invernali, facendo attenzione a non esporre la pianta ad una temperatura inferiore ai 7 gradi. L’esposizione ai raggi solari dev’essere diretta (preferibili esposizioni a nord). Se vuoi moltiplicare la tua Dudleya hai sostanzialmente due possibilità, per talea o usando i germogli che spuntano alla base della pianta

Andiamo più nel dettaglio.

La Dudleya Pulverulenta è una pianta succulenta facile da coltivare e molto resistente. Ecco alcuni consigli utili per coltivarla correttamente:

Terreno: La Dudleya Pulverulenta richiede un terreno ben drenante, povero di sostanze nutritive e con un pH leggermente acido. Si consiglia di utilizzare un mix di sabbia, perlite e terriccio per piante grasse, in modo da garantire un drenaggio adeguato e prevenire la ritenzione di acqua eccessiva.

Esposizione: La Dudleya Pulverulenta necessita di una posizione soleggiata e luminosa per poter crescere e svilupparsi in modo sano. Tuttavia, è importante evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole nelle ore più calde della giornata, soprattutto durante l’estate, per evitare che le foglie si brucino.

Irrigazione: La Dudleya Pulverulenta deve essere innaffiata moderatamente, evitando di lasciare il terreno costantemente bagnato. Si consiglia di innaffiare la pianta solo quando il terreno è completamente asciutto, preferibilmente la sera, per evitare che l’acqua evapori troppo velocemente. Durante l’inverno, quando la pianta entra in uno stato di riposo vegetativo, è possibile ridurre ulteriormente le annaffiature.

Temperatura: La Dudleya Pulverulenta è una pianta resistente al freddo, ma non sopporta temperature troppo rigide. Durante l’inverno, si consiglia di mantenere la pianta a una temperatura compresa tra i 5 e i 10 gradi Celsius per favorire la formazione dei boccioli e dei fiori.

Moltiplicazione: La Dudleya Pulverulenta può essere moltiplicata per divisione dei polloni laterali o per seme. La divisione dei polloni è il metodo più semplice e veloce, in quanto consente di ottenere piante già mature. Per farlo, è sufficiente staccare delicatamente i polloni dalla pianta madre e trapiantarli in un nuovo vaso.

In generale, la Dudleya Pulverulenta è una pianta facile da coltivare, che richiede poche cure e attenzioni. Seguendo questi semplici consigli, sarà possibile farla crescere e sviluppare in modo vigoroso.

Articoli Simili

  • Come Progettare il Giardino

  • Come Iniziare un Orto sul Balcone di Casa

  • Come Allontanare Tipula dei Prati

  • Come Allontanare il Grillotalpa

  • Quali Sono gli Insetticidi Vegetali

Luca Maggi

About Luca Maggi

Luca Maggi è un blogger appassionato di casa, fai da te, hobby, bellezza, sport e viaggi. Nel suo blog personale si dedica a scrivere articoli dettagliati sui vari aspetti di questi temi, fornendo consigli utili e idee creative ai suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te e Lavoretti
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Sport e Bellezza
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in