• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

In Quel Posto

Guide da Leggere in Tutti i Posti

  • Contatti
Home » Come Combattere Cocciniglia a Virgola

Come Combattere Cocciniglia a Virgola

Aggiornato il 15 Febbraio 2023 da Luca Maggi

Questa cocciniglia altamente polifaga vie su diverse piante forestali ed ornamentali ( pioppo, ippocastano, olmo, faggio, ontano, biancospino, rosa ecc.); fruttiferi (noce, ciliegio, melo, castagno ecc.); vite, agrumi; gli abies non suscitano un grande interesse a questo diaspino.

La cocciniglia a virgola ha un aspetto caratteristico, con un corpo appiattito di forma ovale o a scudo, che può variare di dimensioni da 2 a 5 mm di lunghezza, a seconda dello stadio di sviluppo dell’insetto. Gli insetti adulti hanno un rivestimento ceroso sulla superficie del loro corpo, che li protegge dagli agenti atmosferici e dai pesticidi. Le femmine depositano le uova sotto il rivestimento ceroso, e le larve emergenti si nutrono della linfa della pianta.

La cocciniglia può causare danni alle piante come ingiallimento delle foglie, riduzione della crescita, caduta dei frutti prematuri e comparsa di fumaggini. Inoltre, questi insetti possono trasmettere malattie alle piante e favorire la proliferazione di funghi e muffe.

Il diaspino nei nostri ambienti compie due generazioni l’anno e sverna come uovo all’interno del follicolo materno. La femmina depone circa 50-70 uova dalla seconda metà di aprile ai primi di maggio e le neanidi nascono quasi subito. Raggiungono lo stadio di adulte dopo due mute all’interno del follicolo. A luglio vengono deposte altre uova che daranno luce a altre neanidi che divengono femmine mature verso settembre le quali deporranno uova che supereranno l’inverno in diapausa.

Per combattere la cocciniglia esistono diverse strategie di controllo che possono essere adottate. Di seguito, sono riportati alcuni dei metodi più comuni per combattere questo insetto parassita

Pesticidi: l’utilizzo di pesticidi è un modo efficace per eliminare la cocciniglia, ma va utilizzato con cautela, in quanto può essere dannoso per l’ambiente e per la salute delle persone. È importante leggere attentamente le istruzioni e utilizzare solo i prodotti autorizzati.

Oli minerali: l’applicazione di oli minerali sulla superficie delle piante può aiutare a controllare la popolazione di cocciniglia. Gli oli minerali agiscono soffocando gli insetti, impedendo loro di respirare. Questo metodo è meno dannoso per l’ambiente rispetto ai pesticidi.

Insetti predatori: l’utilizzo di insetti predatori, come coccinelle, crisopidi e parassitoidi, può aiutare a controllare la popolazione di cocciniglia. Gli insetti predatori si nutrono della cocciniglia e possono ridurre significativamente la sua presenza.

Potatura: la potatura delle piante può ridurre la presenza della cocciniglia, eliminando le parti della pianta che sono state infestate. Inoltre, la potatura può aiutare a migliorare la circolazione dell’aria e la penetrazione della luce solare, riducendo così la proliferazione della cocciniglia del melo.

Monitoraggio: è importante monitorare regolarmente le piante per individuare eventuali segni di infestazione della cocciniglia. In questo modo, è possibile intervenire tempestivamente, prima che l’infestazione diventi troppo grave.

In sintesi, la cocciniglia può essere controllata utilizzando diversi metodi, tra cui l’utilizzo di pesticidi, l’applicazione di oli minerali, l’utilizzo di insetti predatori, la potatura e il monitoraggio regolare delle piante. È importante adottare una strategia integrata di controllo, che tenga conto delle esigenze specifiche delle piante e dell’ambiente circostante.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 SOLABIOL Olio Bianco Vegetale di SOIA Concentrato. Potenziatore delle difese delle piante da attacchi degli insetti come afidi, cocciniglia. 1 LT SOLABIOL Olio Bianco Vegetale di SOIA Concentrato. Potenziatore delle difese delle piante da... 16,05 EUR Acquista su Amazon
2 Albagarden - Olio Bianco Vegetale di Soia per Cocciniglia, Afidi, Mosca Bianca, Insetti e Parassiti - Per Orto, Giardino E Ornamentali - Olio Vegetale di Soia 100% Naturale X 1 Litro Spray Albagarden - Olio Bianco Vegetale di Soia per Cocciniglia, Afidi, Mosca Bianca, Insetti e Parassiti... 14,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 VerdeVivo Olio di Lino Concentrato 100% naturale. Ideale per il controllo della proliferazione di cocciniglie, afidi e acari su orticole, piante da frutto e ornamentali VerdeVivo Olio di Lino Concentrato 100% naturale. Ideale per il controllo della proliferazione di... 19,00 EUR Acquista su Amazon
4 Protect Garden Sanium Pin PFnPO, Insetticida Sistemico in Pillole. Elimina Afidi e Mosca Bianca. Nutre e Protegge Grazie alla Formulazione Ricca di Concime NutriONE. Protegge Tutta La Stagione. 20 pin Protect Garden Sanium Pin PFnPO, Insetticida Sistemico in Pillole. Elimina Afidi e Mosca Bianca.... 13,50 EUR Acquista su Amazon
5 I Consigli Dell'Esperto - Spray Olio di Neem Pronto all'Uso - Formula Naturale e Biologica per Piante - Protezione Efficace contro Insetti e Parassiti - Sicuro e Non Tossico - 500 ml I Consigli Dell'Esperto - Spray Olio di Neem Pronto all'Uso - Formula Naturale e Biologica per... 9,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Fitokem | Olio di Neem Biologico per Piante 1L + Sapone Molle di potassio corroborante 1L | Fitokem | Olio di Neem Biologico per Piante 1L + Sapone Molle di potassio corroborante 1L | 32,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Come Progettare il Giardino

  • Come Iniziare un Orto sul Balcone di Casa

  • Come Allontanare Tipula dei Prati

  • Come Allontanare il Grillotalpa

  • Quali Sono gli Insetticidi Vegetali

Luca Maggi

About Luca Maggi

Luca Maggi è un blogger appassionato di casa, fai da te, hobby, bellezza, sport e viaggi. Nel suo blog personale si dedica a scrivere articoli dettagliati sui vari aspetti di questi temi, fornendo consigli utili e idee creative ai suoi lettori.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te e Lavoretti
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Sport e Bellezza
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in