Il grillotalpa è un insetto appartenente alla famiglia dei grilli e dei tafani. È conosciuto per le sue zampe anteriori robuste e adatte a scavare il terreno. È presente in molte parti del mondo, soprattutto in regioni con clima caldo e umido. Il grillotalpa si nutre principalmente di radici di piante e può causare danni […]
Giardino
Quali Sono gli Insetticidi Vegetali
Gli insetticidi vegetali hanno un basso impatto ambientale pur esplicando la loro funzione in modo del tutto soddisfacente. Sono usati principalmente in agricoltura biologica perciò è consigliabile il loro uso soprattutto nel nostro orto domestico. Per un uso corretto, occorre effettuare innanzitutto un controllo delle nostre piante, sia da orto che fruttifere e individuare i […]
Come Combattere Cocciniglia a Virgola
Questa cocciniglia altamente polifaga vie su diverse piante forestali ed ornamentali ( pioppo, ippocastano, olmo, faggio, ontano, biancospino, rosa ecc.); fruttiferi (noce, ciliegio, melo, castagno ecc.); vite, agrumi; gli abies non suscitano un grande interesse a questo diaspino. La cocciniglia a virgola ha un aspetto caratteristico, con un corpo appiattito di forma ovale o a […]
Come Combattere la Falena Brumale
La Falena Brumale, nota anche come Euproctis chrysorrhoea, è un insetto notturno della famiglia delle Erebidae, originario dell’Europa, dell’Asia e del Nord Africa. La sua lunghezza varia tra i 20 e i 35 mm e il suo colore varia dal marrone chiaro al grigio scuro. Le femmine di Falena Brumale depongono le loro uova su […]
Come Combattere la Lymantria
La Lymantria, diffusa in tutte le regioni italiane, è un insetto altamente polifago ed attacca diversi tipi di piante con una forte predilezione per le querce. Infesta piante da frutto come pero, melo, pesco, albicocco, susino, ciliegio; forestali come ontano, tiglio, ippocastano, acero, faggio, carpino, platano, castagno, pioppo ecc. Gli adulti volano generalmente verso la […]